COLLABORAZIONI

ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM: HABEMUS CROSS-FOOD

Per chi ha delle specifiche esigenze alimentari, preparare tutto da sé può risultare difficile.

Il lavoro di un nutrizionista è anche quello di selezionare e suggerire cibi confezionati che si avvicinino il più possibile a prodotti artigianali, realizzati con le dovute accortezze. Simone, titolare del negozio “la natura in bottega”, ha accolto subito l’idea di mettere a disposizione le delizie Cross-Food, azienda siciliana che racchiude nei suoi prodotti tutte le caratteristiche che cercavo: materie prime di qualità, pochi ingredienti, ridotto quantitativo di zuccheri e tanti tanti “free”!!

Pensate ad esempio ad un celiaco, che per tutta la vita dovrà mangiare gluten free. Nella grande distribuzione o in farmacia, si trova in vendita una famosissima marca di alimenti a venirgli in aiuto.

Ebbene, ho messo a confronto la lista ingredienti di un muffin Cross-Food gluten free con la lista del muffin X, dell’azienda di cui sopra e ve le riporto:

Muffin CrossFood al cocco gf: farina di cocco, farina di mandorla, burro ghee, uova, miele, olio di oliva, agenti lievitante: bicarbonato di sodio, antiossidane: acido citrico, conservante: sorbato di potassio.

Muffin X con yogurt gf: uova, zucchero, olio di semi di girasole, farina di riso, farina di mais, amido di mais, yogurt magro 4% (latte), emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi, stearoil lattilato di sodio; amido di riso, agenti lievitanti: tartrato monopotassico, carbonato acido di sodio; estratto di frutta (carrube, mela), albume in polvere (uovo), sale, addensante: gomma di xanthano, aromi naturali.

Il primo è un muffin che fornisce acidi grassi a catena corta (e qua potete leggere cosa sono https://cross-food.it/intolleranze-alimentari/acidi-grassi-catena-corta-scfa/) e ha pochi ingredienti –sani- come lo dovremmo fare noi.

Il secondo ha una lista infinita di ingredienti e… lo zucchero al secondo posto! per cui, in tutta sincerità, non è come lo dovremmo preparare a casa.

Questo papiro per dire cosa? Non basta scegliere “gluten free” (o senza lattosio, o senza uova, ecc..) per nutrirsi adeguatamente, occorre valutare anche gli ingredienti, altrimenti, avremmo sì eliminato ciò che ci causa l’intolleranza o l’allergia, ma avremmo pensato solo alla sicurezza.

Ed ora una bella notizia: per tutti coloro che seguono questa pagina: utilizzando il coupon che vedete sarà applicato uno sconto del 10% su ogni acquisto Cross-Food presso “la natura in bottega” di Porto Recanati.

Approfittatene e divulgate!

 

coupon