Bioimpedenziometria

La bioimpedenziometria è una metodica all’ avanguardia per la determinazione della composizione corporea. Essa avviene mediante il passaggio di una corrente di bassa potenza ed alta frequenza (50Hz, 400µA) che, attraversando il corpo del paziente (in modo del tutto impercettibile), a causa della resistenza associata alle diverse strutture del corpo, subirà un calo di intensità.
La corrente viene immessa nel corpo ed esce da esso tramite quattro elettrodi (negli strumenti professionali), applicati sulla mano e sul piede del paziente.
Le grandezze che lo strumento misurerà saranno quindi:

  • Resistenza (Rz)
  • Reattanza (Xc)

Assieme ad altre grandezze predittrici come l’età, il sesso ed il peso, possiamo ottenere altre otto grandezze:

  • Acqua corporea totale (TBW)
  • Acqua intracellulare (ICW)
  • Acqua extracellulare (ECW)
  • Massa grassa (FM)
  • Massa magra (FFM)
  • Massa muscolare (MM)
  • Massa cellulare (BCM)
  • Metabolismo basale

Lo strumento che utilizzo è prodotto dalla Akern e possiede uno dei migliori set di equazioni predittive sul mercato.

BIA-101-white

La bioimpedenziometria, viene studiata anche per le ipotetiche correlazioni fra le variazioni di parametri bioelettrici e lo sviluppo/andamento di alcune patologie specifiche (vedi qui).